Come ottenere un visto italiano per studenti

Ho bisogno di un visto per l’Italia?

L’Italia è uno stato membro dell’Unione Europea, quindi, se provieni da un paese dell’UE sei esentato dal richiedere un visto.

Ci sono anche altri paesi – che non fanno parte dell’UE – i cui cittadini sono esentati dal richiedere un visto, come Messico, Uruguay, Venezuela.
Scopri la lista completa e tutto il necessario qui.

Se invece non provieni da uno stato membro dell’UE e vorresti rimanere in Italia 90 giorni, devi richiedere un visto per il soggiorno, chiamato visto turistico.

Per un soggiorno superiore a 90 giorni, invece, è necessario richiedere un visto di lunga durata.

Cosa occorre per il visto di viaggio?

Se vieni da fuori Europa e vuoi stare in Italia per meno di 90 giorni, devi richiedere il visto di breve durata. I documenti necessari sono:

  • il documento della richiesta correttamente compilato
  • un passaporto valido, con una data di scadenza di almeno sei mesi dopo la il rientro nel paese
  • una fotografia recente (formato passaporto)
  • il biglietto del volo di ritorno
  • una prova di alloggio o una prenotazione hotel
  • assicurazione di viaggio con una copertura minima di 30.000 €
  • una prova del patrimonio economico personale
  • documenti che dimostrano lo status socio-economico

Se invece vuoi venire in Italia per studiare, più di 90 giorni, è necessario richiedere il visto per studenti.

Cosa occorre per il visto di studio?

Italian visa

Se arrivi da un paese che non è membro dell’Unione Europea – come Kenya, USA, Cambogia, e altri, per esempio – devi richiedere un visto di studio italiano per venire a studiare in Italia.

Per ottenere il visto di soggiorno per più di 90 giorni in Italia (tipo D), è necessario avere questi documenti:

  • Certificato di iscrizione a un corso a tempo pieno, almeno 20 ore alla settimana, per l’intero periodo di permanenza
  • Prova del pagamento totale del corso
  • Alloggio garantito (contratto d’affitto, dichiarazione della scuola o di un ospite con una lettera di invito).
  • Un’assicurazione sanitaria che copre l’intero periodo di permanenza

Novità 2025

Da gennaio 2025 sono entrate in vigore nuove procedure per i visti nazionali di lungo periodo (tipo D):

  • Appuntamento personale obbligatorio: tutti i richiedenti devono recarsi di persona al Consolato.
  • Impronte digitali: in questa occasione vengono raccolti i dati biometrici.
  • Attenzione a costi e tempistiche: è importante pianificare con anticipo tempi e logistica (viaggio, prenotazioni, ecc.)

Consigli per richiedere il visto

Un suggerimento che diamo sempre agli studenti che ci contattano è quello di allegare una lettera di motivazione. Questa lettera non è obbligatoria ma può aiutare molto coloro che lavorano negli uffici che si occupano del visto, nel caso si trovassero in dubbio riguardo alla tua reale disponibilità di venire e studiare in Italia.

Più riesci a dimostrare il tuo reale interesse nel venire in Italia per studiare, più possibilità avrai di ottenere il visto. Oggi, puoi dimostrare questa passione in modi diversi, non solo con una lettera ma anche con i media moderni.

Un’altra cosa che devi sapere è che non è necessario che tu conosca la lingua, ma potrebbe esserti d’aiuto per ottenere il visto di studio. Se non parli italiano, ma hai iniziato a studiarlo in un’accademia come Europass, membro di ASILS e Eduitalia, puoi dimostrare che stai iniziando a studiarlo in una scuola riconosciuta a livello internazionale.

Ovviamente, nonostante questo, l’ottenimento del visto non è garantito. Può capitare, infatti, che la richiesta sia rigettata a priori.

In questo caso, puoi scegliere uno di questi metodi:

  1. Richiedere un visto di breve durata per venire in Italia e perfezionare le tue abilità conversazionali con uno dei nostri corsi di Italiano.
  2. Scrivere una lettera di diniego

Il reclamo, in caso di visto rifiutato

Se l’Ambasciata Italiana o il Consolato del tuo paese in Italia rifiuta la richiesta, hai a disposizione 60 giorni per fare appello al TAR – Tribunale Amministrativo di Roma.

Europass, in collaborazione con le associazioni a cui appartiene – Eduitalia e Asilsti aiuterà a fare appello. Verificheremo che tutti i documenti che hai inviato siano stati compilati correttamente – in caso contrario ti aiuteremo a correggerli – e ti aiuteremo a formulare una lettera d’appello ben scritta. Troveremo qualsiasi prova – da presentare al TAR – per comprovare che il rifiuto del visto era errato.

Dopo aver ricevuto il tuo visto, non dimenticare che entro otto giorni dal tuo arrivo in Italia, è necessario richiedere il permesso di soggiorno.

Come posso ottenere il permesso di soggiorno?

Italian visa

Puoi richiedere il permesso di soggiorno in Questura – la polizia di stato – della città in cui vivi. Ti daranno un appuntamento per registrare le tue foto.

Una volta accettato al corso, è necessario seguire quest’iter: lo studente deve recarsi all’ufficio postale per prendere il kit giallo per effettuare questa procedura, e completare correttamente tutti i moduli.

Dopo di che, bisogna ritornare all’ufficio postale, consegnare i moduli, e immediatamente si fisserà un appuntamento alla Questura, dove verranno prese le impronte digitali e otterrai il permesso. Lo studente deve presentarsi in Questura con i seguenti documenti: passaporto valido, assicurazione medica e il certificato di iscrizione al corso scolastico.

Se sei uno studente Europass, riceverai il nostro aiuto durante tutto il processo.

Sei tenuto a seguire il corso per tutta la sua durata; sono concessi solo due giorni di assenza, ma nel frattempo puoi anche lavorare. Il tuo visto di studio, infatti, ti permette di lavorare in Italia per un massimo di 20 ore alla settimana, salvo che il lavoro non comprometta lo svolgimento del corso.

Alla fine potrai cambiare il permesso di soggiorno per ragioni di studio in un permesso di soggiorno per ragioni lavorative, se sarai nelle condizioni adatte.

Cosa stai aspettando? Europass è membro di ASILS e ti può aiutare a presentare la tua richiesta per ottenere il visto.

Contattaci per avere maggiori informazioni e vieni a studiare in Italia, scoprirai tutto ciò che hai bisogno di sapere per avere una fantastica esperienza di apprendimento di Italia.

Ricevi risorse gratuite per imparare l’Italiano

Unisciti a più di 100’000 studenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top