Quali esami valgono per l’ammissione universitaria?
Per ottenere l’ammissione in una università Italiana è necessario ottenere una certificazione ufficiale che attesti il superamento del livello B2.
La CELI e la CILS, rispettivamente dell’Università per stranieri di Perugia e dell’Università degli stranieri di Siena, sono titoli ufficiali riconosciuti dal Ministero degli Affari Esteri.
Il livello B2 – intermediate – del Quadro Comune Europeo di Rifermento per le Lingue (QCER) equivale al livello CELI 3 e al livello CILS B2
Equivalenza delle Certificazioni CELI e CILS con il Quadro Comune di riferimento per le Lingue
LIVELLO | CELI | CILS | Mettiti alla prova |
A1 – base | CELI IMPATTO | CILS A1 | Test di Italiano A1 |
A2 – elementare | CELI 1 | CILS A2 | Test di Italiano A2 |
B1 – intermedio | CELI 2 | CILS B1 / CILS B1 cittadinanza | Test di Italiano B1 |
B2 – intermedio superiore | CELI 3 | CILS B2 | Test di Italiano B2 |
C1 – avanzato | CELI 4 | CILS C1 | Test di Italiano C1 |
C2 – padronanza | CELI 5 | CILS C2 | Test Completo |
Esami CELI 3 e CILS B2: tutti i dettagli
Quanto costa l’esame B2?
- CELI 3: La tassa di iscrizione qui, ad Europass, è di 120 € per tutti coloro che hanno frequentato uno dei nostri corsi, 190 € per tutti quelli che non lo hanno fatto.
- CILS B2: il prezzo è di 105 euro, sia in Italia che all’estero.
Come sono strutturati gli esami
CELI 3
Comprensione di testi scritti 20%, produzione di testi scritti 20%, competenza linguistica 10%, comprensione di testi orali 20%, produzione orale 15%
Durata: 3 ore e 40 minuti
Attenzione: Il livello B1 Cittadinanza non prevede la capitalizzazione. Se non superi una delle parti, dovrai ripetere tutto l’esame.
CILS B2
Ascolto 25%, comprensione della lettura e grammatica 25%, produzione scritta 25%, produzione orale 25%.
Durata: 2 ore
Attenzione: Per ottenere la certificazione CILS, il candidato dovrà risultare idoneo in tutte le parti dell’esame.
Quando e dove sostenere l’esame
CELI: Sono previste tre sessioni: marzo, giugno e novembre. Puoi sostenere l’esame CELI nel centro d’esame più vicino a te. La nostra scuola è uno dei centri accreditati a Firenze.
Attenzione: Per sostenere l’esame CELI è necessario rispettare delle scadenze rigorose e tempi lunghi. La correzione degli esami richiede fino a 3 mesi, l’invio del certificato fino a 4 mesi.
CILS: Gli esami della CILS si svolgono varie volte l’anno, in contemporanea in tutto il mondo.
- In Italia, si svolgono presso l’Università di Siena (ad un’ora di auto circa dalla nostra scuola di Firenze) e altre sedi convenzionate.
- All’estero gli esami hanno luogo presso le sedi convenzionate e gli Istituti Italiani di Cultura. Scopri la sede più vicine a te.
Attenzione: Per sostenere l’esame CILS è necessario rispettare delle scadenze rigorose, per esempio, l’iscrizione deve avvenire almeno 45 giorni prima dell’esame.
Non è possibile sostenere gli esami CELI o CILS online, si svolgono solo in presenza!
Come prepararsi agli esami CELI / CILS
Per superare gli esami di lingua, non è necessario aver seguito un corso specifico, con specifici contenuti o un metodo specifico, ma è importante possedere una buona preparazione sia nello scritto che nell’orale.
Siccome bisogna superare entrambe le parti, per poter superare l’esame può essere necessaria una formazione (o semplicemente un ripasso) incentrato più su alcuni aspetti che altri.
Per questo motivo, offriamo a chiunque voglia affidarsi a noi per la preparazione all’esame CILS (a Firenze e online), un incontro conoscitivo di 15 minuti dove uno dei nostri istruttori ti aiuterà a scegliere il percorso di apprendimento più adatto alle tue necessità.
Ti aiuteremo quindi a comprendere se ti serve solo un ripasso o se sei ancora lontano dal livello che vorresti raggiungere ed è quindi necessario un corso più intensivo.
Durante la preparazione agli esami, verranno anche simulate delle sessioni di esame, utilizzando vecchie prove di esame.
In questo modo ti abituerai al tipo di prove, alla loro sequenza e al tempo previsto per il loro svolgimento. Inoltre, potrai verificare con facilità il punteggio ottenuto.
Preparazione B2 per l’ammissione universitaria online
Se cerchi una soluzione altamente flessibile, la preparazione online non ha eguali.
Se hai poco tempo a disposizione, puoi scegliere le lezioni individuali.
Se vuoi prendertela comoda e spendere poco, puoi scegliere il nostro corso di autoapprendimento guidato Europass Agile.
Se non vuoi rinunciare all’esperienza di studiare assieme ad altri studenti provenienti da tutto il mondo puoi scegliere i corsi di gruppo.
Infine, se sei interessato a più soluzioni, puoi scegliere di fare un mix tra le varie soluzioni (vedi gli esempi qua sotto).
Orari e prezzi
Personalizza il tuo percorso di studio in base alle tue esigenze.
Ecco qualche esempio:
Pacchetto | Ore | Prezzo* |
---|---|---|
4 lezioni private + corso di gruppo di 4 settimane | 16 | 260€ |
Corso di gruppo di 16 settimane (2 lezioni da 1,5 ore a settimana) | 48 | 480€ |
8 lezioni private + corso di gruppo di 8 settimane | 32 | 520€ |
20 lezioni private | 20 | 580€ |
Europass Agile (corso di autoapprendimento) + 8 lezioni private + corso di gruppo di 8 settimane | 96 | 600€ |
*+120€ di iscrizione all’esame per il CELI / 100€ per il CILS
Se non sei sicuro di quante lezioni ti possano servire per raggiungere il livello a cui punti, è possibile programmare un incontro conoscitivo gratuito di 15 minuti, contattaci!
Preparazione B2 per l’ammissione universitaria a Firenze
Orari e prezzi
Anche in questo caso la preparazione è altamente personalizzabile ed è possibile contattare uno dei nostri insegnanti per un incontro conoscitivo gratuito di 15 minuti.
Nel corso del tempo abbiamo visto che la soluzione più gradita è una combinazione di lezioni di gruppo e lezioni private.
Ogni giorno: Quattro lezioni di gruppo + Due lezioni private, focalizzate sulla preparazione all’esame CELI o CILS.
Lezioni dalle 9 alle 12.40 e dalle 13.10 alle 14.50.
Settimane | Costo* |
---|---|
1 | 500€ |
2 | 900€ |
*+120€ di iscrizione all’esame per il CELI / 100€ per il CILS
Siamo qui per aiutarti.Scrivici
Dettagli e condizioni
Date d’inizio corsi in presenza 2022
Non-principianti → ogni lunedì
Principianti → ogni due settimane
2022: 3/01, 17/01, 31/01, 14/02, 28/02, 14/03, 4/04, 18/04*, 2/05, 16/05, 30/05, 13/06, 4/07, 11/07, 18/07, 25/07, 1/08, 15/08*, 5/09, 19/09, 3/10, 17/10, 31/10, 14/11, 28/11, 12/12.
*Il corso inizia Martedì
*Se il numero minimo di partecipanti non verrà raggiunto, il corso potrebbe venir posticipato o ridotto (scopri di più).
Ogni corso include: valutazione delle competenze linguistiche in entrata, libro di testo, attestato di frequenza, servizi generici della segreteria durante la permanenza, connessione wifi, prestito libri e dvd.
Sono esclusi: Alloggio, altri tour guidati e attività durante la settimana e nei weekend.
Scopri i nostri pacchetti vacanza studio, che comprendono tour/visite e alloggio!
Iscriviti all'esame B2 e/o al corso di preparazione
