Esercizio 1: completa le frasi con le forme del Presente Indicativo
1. Gli studenti _____ molte ore al giorno.
2. Qualche volta Peter ___ film in lingua italiana.
3. Carla _____ pochissimo perché _____ molto da fare.
4. (Tu) _____ uscire con noi?
5. Mi dispiace, ma stasera (io) non _____
6. Domani mattina (io) _____ alzarmi presto per prendere il treno.
7. Marco non ____ dove passare il weekend.
8. La lezione _____ alle 13.00.
Esercizio 2: sempre al Presente Indicativo, risolvi le frasi con i verbi riflessivi
1. Normalmente (tu) a che ora _____
2. Oggi (io) non _____ bene. (sentirsi)
3. Alessandro _____ molto in discoteca.
4. Come (voi) _____ a Firenze?
5. Io e Claudia _____ molto quando usciamo insieme.
Esercizio 3: completa le frasi con le forme del Passato Prossimo
1. Ieri sera (io) _____ fino a tardi.
2. Domenica scorsa (noi) _____ l'appartamento.
3. Susanne _____ dalla bicicletta.
4. Pochi giorni fa John _____ negli Stati Uniti.
5. (Tu) ___ già sulla Cupola di Brunelleschi?
6. (Io) non _____ prendere l'aereo a causa di uno sciopero.
7. (Io) _____ in ferie sulle Alpi e _____ molto.
Esercizio 4: inserisci i pronomi diretti giusti
1. Finalmente sei arrivato! ___ ho aspettato per due ore.
2. Ho studiato la chitarra, ma non ___ so suonare molto bene.
3. Il concerto degli U2 ci è piaciuto molto: ___ ha davvero impressionato.
4. Se il fumo ___ disturba, chiedete ai vostri colleghi di non fumare.
5. Cerco dei libri di storia dell'arte. Dove ___ posso trovare?
Esercizio 5: completa le domande al Passato Prossimo e rispondi con gli stessi verbi
Attenzione ad usare i pronomi diretti con il participio!
1. (Tu) _____ filosofia al liceo? Sì, ma (io) _____ con poco interesse.
2. (Voi) _____ l'ultimo film di Woody Allen? No, (noi) non _____ ancora _____ .
3. (Tu) _____ gli esercizi? Sì, (io) _____ alcuni minuti fa.
4. Dove (voi) ____ le vostre macchine? (Noi) _____ nel garage dell'albergo.
5. (Tu) _____ i libri per preparare l'esame? (Io) _____ tutti.
Esercizio 6: inserisci i pronomi indiretti giusti
1. Non ho avuto tempo per scrivere a Silvia, ma oggi ___ telefono.
2. Il professore è stato molto gentile con noi e ___ ha offerto anche da bere.
3. Lui ___ ha parlato del suo progetto. Io ___ ho detto che si può fare.
Esercizio 7: trasforma le seguenti frasi all'Imperfetto
1. Quando (io) _____ all'università, _____ otto ore al giorno. (essere / studiare)
2. Quando Sandra _____ fuori città, ogni mattina _____ prendere il treno per andare al lavoro. (vivere / dovere)
3. Durante l'estate (noi) _____ tutte le sere e _____ a dormire sempre molto tardi. (uscire / andare)
4. Se (voi) _____ avere tutte le informazioni necessarie per tempo, _____ contattarci prima. (volere / dovere)
Esercizio 8: completa le frasi combinando Passato Prossimo e Imperfetto
1. Ieri sera (io) _____ moltissimo perché _____ una fame da lupo. (mangiare / avere)
2. Domenica scorsa (noi) _____ andare al mare, ma la macchina _____ e allora (noi) _____ in città.
3. Mentre (io) _____ in centro, _____ Paolo.
4. Finalmente (io) _____ la risposta che _____.
Esercizio 9: coniuga i verbi all'Imperativo
1. Carlo, _____ per il disturbo.
2. Se vuoi visitare Lucca in un giorno, _____ presto.
3. Mi raccomando, (tu) non _____ troppo!
4. (Voi) _____ con calma: abbiamo tempo.
Esercizio 10: inserisci le forme giuste del Futuro
1. (Io) _____ presto casa.
2. Christian _____ delle lezioni di cucina.
3. Quando (noi) _____ gli esami, sicuramente _____ più rilassati.
4. Il prossimo fine settimana il tempo non _____ buono.
5. Quando Sylvia _____ il permesso di soggiorno in Italia, _____ finalmente lavorare.
Esercizio 11: completa le frasi con i pronomi combinati giusti
1. Se non avete capito la spiegazione, ___ ripeto.
2. Ho prestato dei soldi a Peter tre mesi fa, ma lui non ___ ha ancora resi.
3. Abbiamo preparato un programma di escursioni per i nostri amici tedeschi: quando arrivano a Firenze, ___ proponiamo.
Esercizio 12: adesso un po' di preposizioni (semplici e articolate)
1. Normalmente vado ___ vacanza ___ Canazei, che si trova ___ Trentino, una ___ più belle regioni ___ Italia.
2. Lavoro ___ ufficio ___ 8.30 ___ 17.30 e torno ___ casa prima ___ 19.00.
3. Anna è ___ Italia ___ poche settimane e ci resterà almeno ___ un anno.
Esercizio 13: utilizza gli elementi adatti per completare le forme di comparazione
1. La cucina tedesca è più ricca di grassi animali ___ quella italiana.
2. All'università ho studiato russo più per curiosità ___ per reale interesse.
3. Leonardo Di Caprio è sicuramente più famoso ___ Matt Damon.
4. Imparare una lingua sul posto è certamente più stimolante ___ studiarla all'università.
Esercizio 14: coniuga i verbi al Condizionale Semplice
1. (Noi) ___ uscire prima delle 8.00. (volere)
2. (Voi) _____ farmi il favore di parlare più piano? (potere)
3. (Io) _____ volentieri a mangiare da voi, ma non so ancora se tornerò a Firenze per l'ora di cena. (venire)
4. Parlando italiano tutto il giorno, John _____ molto di più. (imparare)
5. Se vuoi passare l'esame, (tu) _____ studiare di più. (dovere)
6. Fa molto caldo oggi, (io) _____ volentieri una limonata fresca. (bere)
Esercizio 15: coniuga i verbi al Condizionale Composto
1. Ieri (noi) _____ volentieri al ristorante giapponese, ma era chiuso per ferie.
2. All’inizio dei miei studi universitari non pensavo proprio che _____ così duro arrivare alla laurea. (essere)
3. La scorsa settimana (noi) _____ al mare ma pioveva e siamo rimasti in città. (andare)
4. L’anno scorso Paola _____ cambiare lavoro ma ha avuto una promozione ed ha cambiato idea. (volere)
5. La stanza è molto sporca, I ragazzi _____ pulirla meglio ieri. (dovere)
6. Pensavo che Marco mi _____ il giorno dopo. (telefonare)
Esercizio 16: completa le frasi con il periodo ipotetico
1. Vai al supermercato adesso? Se (tu) _____, (io) _____ con voi. (aspettare / venire)
2. Se (voi) _____ la lezione più attentamente, (voi) _____ meno fatica a studiare. (ascoltare / fare)
3. Se tu _____ a cena con me ieri sera, (tu) _____ (venire / divertirsi)
4. Se (io) _____ ricco (io) _____ una Ferrari e (io) _____ l’armadio di vestiti di gucci. (essere / comprare / riempire)
5. Se (io) _____ in tempo del compleanno di Marta, le _____ un messaggio di auguri. (sapere / mandare)
6. Se Paolo _____ più spesso (io) ____________ le sue lettere con piacere. (scrivere / leggere)
Esercizio 17: utilizza i pronomi relativi per collegare queste frasi
1. La borsa ___ avevo comprato da Ferragamo ha un difetto di fabbricazione.
2. Nella situazione economica ___ mi trovo preferisco non fare troppe spese.
3. La musica e il cinema sono le cose ___ mi occupo nel tempo libero.
4. Quasi tutti i film ___ sono usciti recentemente sono molto commerciali.
5. I ragazzi ___ divido l'appartamento sono abbastanza ordinati.
6. È veramente una persona fidata, ___ si può sempre contare.
Esercizio 18: scegli la frase con la forma impersonale corretta (al presente e al passato prossimo)
1. _____ volentieri nella natura.
3. (sembrare pazzo) _____ quando (essere innamorato) _____.
4. In classe _____ ad alta voce
5. (piangere) _____ quando (farsi male) _____.
6. Stasera _____, stiamo a casa
Esercizio 19: scegli quale delle seguenti strutture in Forma Passiva è corretta
1. Milioni di persone visitano Firenze ogni anno
2. L’esplosione ha ucciso cinque persone
3. Al liceo i professori insegnavano le lingue in modo tradizionale
4. Il maestro Zubin Mehta dirigerà l’Otello di Verdi
5. L’amministrazione comunale deve ristrutturare quell’edificio
6. I bambini hanno rincorso il cane per tutto il giardino
Esercizio 20: coniuga i verbi al Passato Remoto
1. La prima volta (io) _____ in treno a Londra in circa 24 ore.
2. A quel punto della discussione lui mi _____ se parlavo sul serio o per scherzo.
3. Napoleone _____ in esilio nel 1821 sull'isola di Sant'Elena.
4. La gente _____ scioccata per l'omicidio del presidente.
5. Nessuno _____ il coraggio di reagire quando i banditi _____ in banca con le armi in pugno.
6. In quel momento _____ che non potevo più fidarmi di lui
7. Pavarotti _____ a Modena nel 1935.
8. Il primo giorno della scuola elementare mi (rompersi) _____ lo zaino.
Esercizio 21: completa le frasi al Congiuntivo (Presente e Passato)
1. Mi sembra che ad oggi Jack _____ molto bene italiano e _____ uno degli studenti più bravi del suo corso. (parlare / essere)
2. Non sono sicura che Marta _____ voglia di andare a teatro stasera.
3. Penso che non _____ la pena di affaticarsi tanto, credo pittosto che _____ meglio che tutto _____ come prima. (valere / essere / restare)
4. Credo che Davide _____ già _____ a Firenze l’anno scorso
5. Maurizio sembra molto rilassato: penso proprio che le vacanze gli _____ molte energie.
6. Si dice che la riunificazione della Germania _____ più svantaggi che vantaggi.
7. Secondo le ultime notizie, sembra che il terremoto _____ intere città.
8. Suppongo che in Italia si _____ bene.
Esercizio 22: completa le frasi con il Congiuntivo Imperfetto e Trapassato
1. Quando mi sono accorto che Luca non era ancora arrivato, ho temuto che gli _____ qualcosa di grave
2. Malgrado tutti _____ in orario, lo spettacolo cominciò con due ore di ritardo.
3. L’insegnante si augurava che Gabriele _____ l’errore che aveva commesso nel test della settimana precedente.
4. Ho telefonato a Matteo perché desideravo che anche lui _____ la mia opinione su quell’importante questione
5. Abbiamo preferito prenotare un tavolo al ristorante per evitare che _____ dei problemi
6. Pensavo che Lucia e Marta _____ in vacanza insieme a luglio
7. Ci tenevo molto che I miei ospiti _____ bene a Roma.
Esercizio 23: completa le frasi risolvendo le concordanze (Indicativo e Congiuntivo)
1. (Lui) ____ non che nessuno lo _____.
2. Benché lei _____ e non _____ più la bellissima donna di un tempo, io la _____ ancora affascinante.
3. Ieri il governo _____ le richieste del sindacato, a condizione che _____ lo sciopero di protesta.
4. Alla fine degli studi (io) _____ l'impressione che tutto il mio lavoro non _____ a niente e che il diploma _____ solo un pezzo di carta.
5. Prima che lui _____, (io) _____ assolutamente ringraziarlo per il grande aiuto che (lui) mi _____.
6. Secondo me Luca _____ ragione e penso che non (lui) _____ dare spiegazioni al suo capo.
Esercizio 24: completa le frasi risolvendo le concordanze (Condizionale e Congiuntivo)
1. (Noi) _____ pronti ad aiutarla se lei ci _____ con chiarezza quali sono i suoi problemi.
2. Se Hitler _____ la guerra, il mondo intero _____ incontro ad una catastrofe.
3. Lui _____ che sua moglie _____ il divorzio senza discussioni.
4. _____ che nessuno _____ più armi alle parti in conflitto: probabilmente la guerra _____ in breve tempo.
5. Mi _____ che tu non _____ la mia posizione e che noi _____ a discutere inutilmente.
6. Mi _____ che Matteo _____ un’altra donna.
Esercizio 25: completa le frasi risolvendo le concordanze (Indicativo, Condizionale e Congiuntivo)
1. Non sapevo che Roberto _____ gli studi quando (lui) _____ per l'India. (Io) _____ che (lui) _____.
2. Giorgio non _____ così nervoso se _____ di più: qualche volta (lui) _____ insopportabile.
3. (Io) _____ che tu _____ almeno una volta i miei consigli. Probabilmente (tu) _____ meno errori.
4. Ero certo che dopo l'università _____ difficoltà a trovare un lavoro, ma non immaginavo che _____ così dura.
5. È necessario che tu _____ più attenzione: una maggiore concentrazione ti _____ a fare progressi più rapidi.
Esercizio 26: data la frase in discorso diretto scegli quella corretta in discorso indiretto
1. Marco ha detto: “anche oggi, qui in campagna, fa freddo perciò domani tornerò in città”
2. Mia madre mi ha detto: “se impari bene l’inglese, potrai lavorare anche all’estero”
3. Marco mi disse: “se domani farà bel tempo andrò al mare”
4. Paola gli disse: “siediti qui e rilassati un po’”
5. Luca ci disse: “se la mia famiglia fosse ricca, viaggerei per tutto il mondo”
6. I miei genitori mi dissero: “pensiamo che la zia arrivi domani”
Esercizio 27: completa le frasi con i modi indefiniti (Infinito, Gerundio e Participio)
1. Dopo _____ la laurea triennale a Roma, Marta ha iniziato un master a Torino.
2. Luca pensa di _____ la cosa giusta ieri mattina, raccontando a Silvia la verità.
3. Non _____ per l’intero anno scolastico, Stefano è stato bocciato all’esame di biologia.
4. Matteo e Luca hanno l’abitudine di ascoltare sempre la musica _____ per la città in motorino.
5. _____ l’esame di maturità, gli studenti sono andati tutti a festeggiare al bar.
6. La squadra _____ accederà al campionato nazionale che si terrà allo stadio di Milano.
7. Il direttore dice che _____ si potrebbe riorganizzare il lavoro dell’ufficio amministrativo.
8. Pensavo che tu _____ i compiti prima di uscire.
Sei per caso un robot?
Copia i caratteri qui sotto nel campo che segue.