Italienische Grammatik Übungen

Dieser Test eignet sich für alle, deren Italienischkenntnisse auf einem elementaren bis mittleren Sprachniveau liegen (A1 – A2 – B1). Der Text hilft dabei, Adjektive, Pronomen, Adverbien, Präteritum und hypothetische Perioden zu üben.

A1- Adjektive


Wähle die richtige Adjektive


1. I negozi

2. Le ragazze

3. Il sole

4. Il gelato

5. La lezione

6. Le città

Die bestimmten Artikel

Wähle die richtige Artikel



1. ____ Italia.

2. ____ caffè.

3. ____ spaghetti.

4. ____ studente.

5. ____ lezione.

6. ____ amico.

A1 - Vereinbarung (Geschlecht, Zahl) und Adjektive


Die Sätze vom Singular in den Plural umwandeln und umgekehrt



1. La borsa è nuova

2. Il ragazzo è intelligente

3. Le lezioni sono difficili

4. La città è moderna

5. Gli studenti sono olandesi

6. Lo zaino è blu

7. Il giornale è interessante

8. L’isola è deserta

Regelmäßiges Präsens


Wählen Sie das richtige Interrogativ aus der Liste aus.

QUANDO, COME, QUANTO/A/I/E, DOVE, CHI, QUALE/I, PERCHÉ, CHE COSA

1. __________ anni hai?

2. __________ abiti?

3. __________ ti chiami?

4. _________ lingue parli?

5. _________ studi italiano?

6. Da ______ tempo sei in Italia?

7. Per ______ tempo resti?

8. Di ______ sei?

9. __________ fai nella vita?

10. ___________ è il tuo compleanno?

A1/A2- Einfache Präpositionen


Wähle die richtige Präposition


1. La prossima settimana vado ____ Germania.

2. Abito a Firenze ____ cinque anni.

3. Partiamo ____ Parigi.

4. Esco ____ i miei amici

5. Ieri sono andata a cena _____ mio fratello.

6. Siamo arrivati _____ il treno delle 8.

7. Per correre metto le scarpe _____ ginnastica.

8. Sono malato, resto a casa _____ due giorni.

9. I monumenti _____ questa città sono bellissimi.

10. Il film inizia ______ 15 minuti.

A2 - Unregelmäßiges Präsens Perfekt


Schreiben Sie die Perfektform dieser unregelmäßigen Verben und wählen Sie eine davon aus:

VINTO - SPESO - APERTO - SCELTO - VISTO - ACCESO - CHIESTO - VISSUTO - FATTO - CHIUSO - LETTO - PERSO - PRESO - SCRITTO
1. Chiudere

2. Scrivere

3. Vedere

4. Leggere

5. Scegliere

6. Spendere

7. Vivere

8. Aprire

9. Perdere

10. Accendere

11. Prendere

12. Chiedere

13. Vincere

14. Fare

A2 - Regelmäßiges Present Perfekt

Füllen Sie die Lücken mit den Zeitformen des Present Perfekt


1. A che ora (tu TORNARE)  ___________ a casa ieri sera?

2. Voi (VISITARE) ________ Milano l’anno scorso?

3. Stanotte (io DORMIRE) ______ poco e oggi sono stanco.

4. Ieri Luca (MANGIARE) ___ una pizza al ristorante.

5. Geraldine è francese ma (CRESCERE) ______  in Svizzera.

6. Ieri sera (GUARDARE) ______ un film al cinema.

7. Elena e Marco (COMPRARE) _______ una casa bellissima in centro.

8. Ieri (io SVEGLIARMI) _______ presto per prendere il treno.

9. Ieri (noi CAMMINARE) ________   per due ore nel bosco.

10. Il libro che mi (tu REGALARE) ________ per il compleanno è molto bello.

Ändern Sie die Sätze vom Präsens in die Vergangenheit


1. Ogni giorno a colazione mangio un toast con la marmellata.
 Oggi a colazione ________ un toast con la marmellata.

2. La prossima settimana Sara e Francesca partono per Parigi.
 La scorsa settimana ________ per Parigi.

3. Stasera saliamo sulla collina per guardare il tramonto.
 Ieri sera ________ sulla collina per guardare il tramonto.

4. Ogni giorno, dopo pranzo, Marco ordina un cappuccino al bar.
 Ieri, dopo pranzo, Marco ________ un cappuccino al bar.

5. Quest’estate i miei genitori comprano una casa in Sicilia per passare le vacanze al mare.
 L’estate scorsa i miei genitori _________ una casa in Sicilia per passare le vacanze al mare.

6. Oggi Susanna lavora molto e torna a casa tardi.
 Ieri Susanna ha lavorato molto e ______ a casa tardi.

A2 - Direkte Pronomen


Wählen Sie die richtige Antwort


1. Hai pulito la casa?

2. Hai letto il giornale?

3. Hai comprato le scarpe?

4. Hai incontrato Sara e Carlo?

5. Ha mai visitato Roma?

6. Hai preso le chiavi?

B1 - Einfaches Konditional und hypothetische Möglichkeitszeit

Füllen Sie die Lücken aus und wählen Sie zwischen dem Konditional und der Zukunft


1. Domani (io ANDARE) ________ al mare.

2. Domani (io ANDARE) ________ al mare ma purtroppo devo lavorare.

3. Abbiamo mangiato male in quel ristorante e non (TORNARCI) __________ più.

4. (Lei DOVERE) ________ studiare di più ma è pigra.

5. Ho freddo, (tu CHIUDERE) __________ la finestra?

6. So che Luisa e Matteo (PASSARE) __________ le vacanze in Grecia.

7. Ho cosi fame che (io MANGIARE) _________ quattro pizze!

8. Stasera (noi ASCOLTARE) __________ un concerto a teatro.

9. (Voi VENIRE) _________ alla festa di Paolo?

10. Domani (POTERE) __________ piovere.

Hypothetischer Zeitraum der Möglichkeit

Füllen Sie die Lücken aus und wählen Sie zwischen dem Konditional Präsens und dem Konjunktiv Imperfekt



1. (Noi VENIRE) _______ volentieri alla cena SE non (noi DOVERE) ______ lavorare.

2. SE (voi COMPRARE) ______ una casa in campagna, non (voi ESSERE) ______ così stressati.

3. SE Ivan (CHIEDERE) ______ a Susanna di sposarlo, lei gli (DIRE) ______ sicuramente di sì!

4. SE (tu CONOSCERE) _____ mia sorella (tu PENSARE) _____ che è molto simpatica.

5. SE (voi SPENDERE) _____ meno soldi non (voi AVERE) _____ problemi economici.

6. L’aereo (POTERE) ______ decollare, SE non (ESSERCI) ______ la nebbia.

7. SE (tu ESSERE) ______ più concentrata, non (tu PERDERE) ______ sempre le chiavi di casa.

8. SE (io AVERE) ______ più tempo (io STUDIARE) ______ una lingua straniera.

9. Matteo (PRENDERE) ______ un cane SE (AVERE) ______ una casa più grande.

10. SE (FARE) _____ più caldo, (noi ANDARE) ______ al mare.

B1 - Relativpronomen


Wählen Sie die richtigen Relativpronomen


1. Abbiamo venduto la casa ______ sono nato.

2. Ho letto il libro ________ mi avevi parlato.

3. Ho comprato il vestito _______ mi piaceva tanto.

4. Simona è l’amica _______ mi fido di più.

5. I colleghi ________ lavoro sono molto simpatici.

6. Il libro ______ sto leggendo è molto interessante.

7. Ho realizzato il progetto ________ pensavo da tanti mesi.

8. La squadra _______ avevate scommesso ha vinto la partita?

9. Il motivo ________ ti sei offeso è ragionevole.

10. Il parrucchiere _______ mi taglio i capelli è molto creativo.

Zurück nach oben