I migliori romanzi per imparare l’italiano

La letteratura è un punto forte della cultura italiana e sicuramente vantiamo un numero incredibile di scrittori, i quali nel corso del tempo hanno appassionato e intrattenuto migliaia di lettori.

Leggere le versioni originali dei libri “made in Italy” più importanti può facilitare l’apprendimento della lingua italiana. Per questo motivo, vogliamo consigliarti qualche romanzo con cui iniziare.

Per ragazzi

Le avventure di Pinocchio – Carlo Collodi

Un classico della letteratura italiana, amato da tutti i bambini in Italia. Si tratta della storia di Pinocchio, un burattino di legno che prende vita, e di suo padre Geppetto, un povero falegname.

“Le avventure di Pinocchio” è uno dei libri (non religiosi) più tradotti nel mondo e il personaggio di Pinocchio è considerato come una metafora della condizione umana.

Ti piacerebbe tornare bambino? Puoi trovarlo qui.

Favole al telefono – Gianni Rodari

Gianni Rodari è uno degli scrittori per ragazzi più famosi in Italia, e nel 1970 vinse il Premio Hans Christian Andersen, per la letteratura per ragazzi.

Favole al telefono” è una raccolta di racconti in cui il protagonista chiama il proprio figlio tutte le notti, per raccontagli una storia al telefono.

Leggilo, se non riesci ad addormentarti.

Classici italiani del XX secolo

Il fu Mattia Pascal – Luigi Pirandello

Il fu Mattia Pascalè il primo successo di Luigi Pirandello, drammaturgo, romanziere e poeta italiano che vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1934.

Il romanzo racconta della nuova vita di Mattia Pascal, che decide di cambiare identità nel momento in cui scopre che sua moglie e sua suocera hanno annunciato la sua morte.

Se ti affascinano personalità diverse, leggilo.. scoprirai in più un sofisticato umorismo.

Il nome della rosa – Umberto Eco

Il nome della rosa” è il primo romanzo di Umberto Eco, uno dei filosofi contemporanei più importanti d’Italia. Si tratta di un romanzo storico-poliziesco, ambientato in un monastero italiano, nel 1327, in cui la morte di Adelmo, un illuminato, sconvolge l’equilibrio dell’intera comunità.

Se ti piacerebbe essere intrattenuto da più di 500 pagine, leggi il libro. Troverai inoltre film e serie tv.

Marcovaldo ovvero le stagioni in città – Italo Calvino

Si tratta di una raccolta di 20 storie brevi (tutte ambientante in diverse stagioni) in cui il personaggio di Marcovaldo scopre la vita di tutti i giorni di una grande e sconosciuta città italiana (Torino probabilmente).

Leggilo, se ti piace la natura in ogni cosa. Puoi acquistare il libro qui.

Romanzi polizieschi

L’ispettore Montalbano – Andrea Camilleri

Si tratta di tutta una serie di libri basati sulle avventure di Salvo Montalbano, il capo di polizia in una piccola città siciliana.

Gli italiani sono letteralmente innamorati di Montalbano, grazie anche alla serie tv trasmessa sulla rete nazionale.

Se vuoi essere catturato da questo personaggio particolare leggi il libro, imparerai anche tante parole ed espressioni di uso comune del dialetto siciliano.

Gomorra – Roberto Saviano

In questo libro, Roberto Saviano descrive il mondo dell’organizzazione criminale della città di Napoli.

Tutte le storie sono basate su fatti realmente accaduti, ecco perché l’autore vive sotto scorta fin dalla pubblicazione del suo romanzo.

Se vuoi saperne di più sulla criminalità organizzata in Italia, suggeriamo la lettura di questo romanzo. Compralo su Amazon.

Romanzi rosa

Seta – Alessandro Baricco

Seta” è un romanzo basato su una storia romantica tra un mercante di seta francese e una concubina del barone giapponese, scritta da Alessandro Baricco. Leggero e fluido, “Seta” è anche un romanzo che affronta la tematica del viaggio, in cui le relazioni che vengono narrate vi conquisteranno sicuramente. Suggeriamo di leggere la bellissima versione illustrata di Rébecca Dautremer.

Leggilo, se vuoi viaggiare con la tua immaginazione.

Eva – Giovanni Verga

Questo romanzo di Giovanni Verga (uno degli autori italiani più rappresentativi della corrente letteraria del Verismo, o realismo) è ambientato a Firenze e racconta la storia di un pittore che si innamora di una ballerina del Teatro della Pergola. Si tratta di una storia d’amore tormentata, piena di gelosia e problemi.

Dovresti leggerlo se vuoi innamorarti di questa incredibile città!

Ricevi risorse gratuite per imparare l’Italiano

Cos'altro troverai nella nostra newsletter?

  • leggere numerose risorse digitali per imparare l’italiano divertendoti; come film, serie tv, canzoni, podcast, e così via;
  • scoprire come vivere al meglio la tua esperienza di studio della lingua italiana;
  • venir avvisato quando organizzeremo delle lezioni gratuite, come quelle già disponibili sia su YouTube sia su Facebook;
  • conoscere Firenze e la Toscana come chi ci abita;
  • scoprire i nostri diversi Corsi di Italiano (Online o a Firenze) e le nostre Vacanze Studio
  • essere il primo a venire a sapere delle nostre offerte.

3 commenti su “I migliori romanzi per imparare l’italiano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top