The Present Conditional – Il Condizionale Presente (o semplice)
The Present Conditional tense is made up of taking -ARE, -ERE, -IRE off and adding the appropriate conditional ending:
PENSARE (to think) | PRENDERE (to take) | PARTIRE (to leave) | |
io
tu lui/lei/Lei noi voi loro |
penserei
penseresti penserebbe penseremmo pensereste penserebbero |
prenderei
prenderesti prenderebbe prenderemmo prendereste prenderebbero |
partirei
partiresti partirebbe partiremmo partireste partirebbero |
Just like with the Future tense, the Present Conditional has the same endings for both -ARE and -ERE verbs.
Both “ESSERE” (“to be“) and “AVERE” (“to have“) are irregular in the Present Conditional:
AVERE | ESSERE | |
io
tu lui/lei/Lei noi voi loro |
avrei
avresti avrebbe avremmo avreste avrebbero |
sarei
saresti sarebbe saremmo sareste sarebbero |
The Present Conditional has the same irregular verbs as the Future tense.
- All verbs ending in -CARE and -GARE are irregular and take an “H” for every person:
-CARE
Cercare |
-GARE
Pagare |
|
Io
Tu lui/lei/Lei Noi Voi Loro |
cercherei
cercheresti cercherebbe cercheremmo cerchereste cercherebbero |
pagherei
pagheresti pagherebbe pagheremmo paghereste pagherebbero |
- This group of verbs takes off the “A” in -ARE or the “E” in -ERE, before adding the ending:
Dovere | Io dovrei, tu dovresti, lui/lei dovrebbe, noi dovremmo, voi dovresti, loro dovrebbero |
Potere | Io potrei, tu potresti, lui/lei potrebbe, noi potremmo, voi potreste, loro potrebbero |
Vedere | Io vedrei, tu vedresti, lui/lei vedrebbe, noi vedremmo, voi vedreste, loro vedrebbero |
Sapere | Io saprei, tu sapresti, lui/lei saprebbe, noi sapremmo, voi sapreste, loro saprebbero |
Andare | Io andrei, tu andresti, lui/lei andrebbe, noi andremmo, voi andreste, loro andrebbero |
Cadere | Io cadrei, tu cadresti, lui/lei cadrebbe, noi cadremmo, voi cadreste, loro cadrebbero |
Vivere | Io vivrei, tu vivresti, lui/lei vivrebbe, noi vivremmo, voi vivreste, loro vivrebbero |
Dovrei studiare più Italiano, sbaglio sempre I verbi irregolari! / I should study more Italian, I always get the irregular verbs wrong
Potresti accompagnarmi alla stazione domani? / Would you come to the station with me tomorrow?
- This group takes a double “R”:
Bere | Io berrei, tu berresti, lui/lei berrebbe, noi berremmo, voi berreste, loro berrebbero |
Volere | Io vorrei, tu vorresti, lui/lei vorrebbe, noi vorremmo, voi vorreste, loro vorrebbero |
Venire | Io verrei*, tu verresti, lui/lei verrebbe, noi verremmo, voi verreste, loro verrebbero |
Rimanere | Io rimarrei, tu rimarresti, lui/lei rimarrebbe, noi rimarremmo, voi rimarreste, loro rimarrebbero |
Tenere | Io terrei, tu terresti, lui/lei terrebbe, noi terremmo, voi terreste, loro terrebbero |
Pay attention: the Present Conditional forms of “VOLERE” (“io vorrei”) and “VENIRE” (“io verrei”) are very similar.
Rimarrei volentieri in vacanza per tutto il mese! / I would stay on holiday all month!
Lucia vorrebbe saper cucinare bene! / Lucia would like to be able to cook well
- This group just adds the ending to the normal infinitive:
Fare | Io farei, tu faresti, lui/lei farebbe, noi faremmo, voi fareste, loro farebbero |
Dare | Io darei, tu daresti, lui/lei darebbe, noi daremmo, voi dareste, loro darebbero |
Stare | Io starei, tu staresti, lui/lei starebbe, noi staremmo, voi stareste, loro starebbero |
- All verbs that end in -DURRE behave in the same way:
Tradurre | Io tradurrei, tu tradurresti, lui/lei tradurrebbe, noi tradurremmo, voi tradurreste, loro tradurrebbero |
Produrre | Io produrrei, tu produrresti, lui/lei produrrebbe, noi produrremmo, voi produrreste, loro produrrebbero |
Condurre | Io condurrei, tu condurresti, lui/lei condurrebbe, noi condurremmo, voi condurreste, loro condurrebbero |
Tradurrei volentieri anche questo libro, ma ho troppo lavoro! / I would translate this book, but I have too much work!
Il mio capo condurrebbe meglio l’azienda senza tutte quelle pressioni / My boss would manage the business better without all of this pressure.
The Present Conditional is used to:
- Express desires in the present
Andrei al mare, berrei un aperitivo e farei spese pazze! / I would go to the sea, I would drink an aperitif and would go on a shopping spree
Vorrei andare in vacanza a Miami! / I would like to go to Miami on holiday
- Ask something kindly or more politely
Scusi, potrebbe chiudere la porta? / Excuse me, could you close the door?
Scusa, mi presteresti la tua penna? / Excuse me, would you loan me your pen?
- To give advice or recommendations
Al tuo posto, mi farei bionda, non mi piaci così scura / If I were you, I would go blonde, I don’t like you so dark
Al suo posto Signora, prenderei un taxi! A quest’ora non ci sono più autobus / If I were you Miss, I would take a taxi! There aren’t any more buses at this time.
- To disapprove or criticize something or someone
Dovresti studiare di più se vuoi passare l’esame / You should study more if you want to pass the exam
Marco è spericolato…dovrebbe guidare più lentamente! / Marco is reckless…he should drive more slowly!
- To hypothesise or discuss probability
Domani potrebbe piovere, il cielo è molto scuro! / Tomorrow it could rain, the sky is very dark
Stefano dovrebbe arrivare per le 14:50, il treno parte alle 15:00! / Stefano should arrive for 14.50, the train leaves at 15.00
- To show doubt or uncertainty
Non so se Marco si comporterebbe nello stesso modo! / I don’t know if Marco would behave in the same way!
Non so se tu vorresti un capo come il mio, è molto severo / I don’t know if you want a boss like mine, he’s very strict
- In second level hypothetical phrases, talking about possible hypothesis:
IF + Imperfect Subjunctive [hypothesis] + Present Conditional [consequence]
Se io possedessi dei vestiti di Valentino sarei molto felice / If I had some Valentino’s dresses, I would be very happy
Se il tempo domani fosse bello andrei al mare / If the weather were good tomorrow, I would go to the seaside
- In third level hypothetical phrases, when talking about something impossible in the present:
IF + Imperfect Subjunctive [hypothesis] + Present Conditional [consequence]
Se fossi ricco, mi comprerei una Ferrari / If I were rich, I would buy a Ferrari
Se non fossimo Italiani, ci piacerebbe essere Americani / If we were not Italians, we would like to be American.
The Past Conditional – Il Condizionale Passato (o composto)
The Past Conditional is made up of the Present Conditional form of “AVERE” (to have) or “ESSERE” (to be) + the Past Participle of the verb:
MANGIARE | VEDERE | VENIRE | |
io
tu lui/lei/Lei noi voi loro |
avrei mangiato
avresti mangiato avrebbe mangiato avremmo mangiato avreste mangiato avrebbero mangiato |
avrei visto
avresti visto avrebbe visto avremmo visto avreste visto avrebbero visto |
sarei venuto/a
saresti venuto/a sarebbe venuto/a saremmo venuti/e sareste venuti/e sarebbero venuti/e |
Both “AVERE” and “ESSERE” are irregular:
AVERE | ESSERE | |
io
tu lui/lei/Lei noi voi loro |
avrei avuto
avresti avuto avrebbe avuto avremmo avuto avreste avuto avrebbero avuto |
sarei stato/a
saresti stato/a sarebbe stato/a saremmo stati/e sareste stati/e sarebbero stati/e |
Sarei venuto volentieri alla tua festa di compleanno, ma dovevo studiare / I would have come to your party, but I had to study
Avrei mangiato volentieri del pesce stasera, ma la pescheria era già chiusa / I would have eaten some fish tonight, but the fishmongers was closed
The Past Conditional is used to express:
- Impossible or unattainable actions, which did not or cannot happen (both in the present and in the past)
Oggi sarei andata volentieri in palestra, ma devo lavorare / Today I would have gone to the gym, but I have to work.
Domani avrei fatto un giro al mare, ma le previsioni sono pessime/ Tomorrow I would have gone to the sea, but the forecasts are terrible.
Ieri avrei cenato al ristorante indiano, ma era chiuso / Yesterday I would have eaten at the Indian restaurant, but it was closed.
- For talking about the future in the past; when there are two actions in the past, the second one is expressed using the Past Conditional (¹ = first action in the past; ² = second action in the past or future in the past)
Sapevo¹ che Anna si sarebbe sposata², ma non credevo così presto / I knew that Anna would get married, but I didn’t think it would be that soon
Pensavamo¹ che Laura avrebbe telefonato² il giorno dopo / We thought that Laura would have called the next day
Credevi¹ che sarei rimasta² a Firenze? / Did you think that I would have stayed in Florence?
- The Imperfect of the verbs “DOVERE, POTERE, VOLERE” can be used instead of the Past conditional
Dovevo = Avrei dovuto studiare, ma non l’ho fatto / I should have studied but I didn’t
Potevi = Avresti potuto telefonarmi! Perché non l’hai fatto? / You could have called me! Why didn’t you?
Volevo = Avrei voluto un gatto, ma nessuno me l’ha regalato/ I would have wanted a cat, but no one gave me one.
- In third hypothetical phrases, when talking about something impossible in the past:
IF + Past Perfect Subjunctive [hypothesis] + Past Conditional [consequence]
Se ieri avessi preso l’autobus, non sarei arrivata in ritardo / If I had taken the bus yesterday, I wouldn’t have arrived late
Se non mi fossi ammalata, avrei fatto spot nel pomeriggio / If I hadn’t been ill, I would have done some sports in the afternoon
Se fossi nata in Giappone, avrei abitato a Tokyo / If I had been born in Japan, I would have lived in Tokyo
- Unconfirmed news:
Secondo le ultime notizie avrebbe vinto Obama, speriamo / According to the latest news Obama has won, we hope
Non vedo Marco da tanto, si dice che si sarebbe trasferito in Olanda / I haven’t seen Marco in a long time, they say that he has moved to Holland
La radio dice che il governo sarebbe giunto ad un accordo / The radio says that the government has reached an agreement